SCARPE DA TANGO ITALIANE
Le scarpe Sur sono un prodotto interamente fatto in Italia presso Firenze, attraverso una lavorazione semiartigianale, i materiali sono locali del comprensorio toscano del cuoio. La ditta che ha lavorato per anni per produrle è la Fratelli Masotti, una ditta conosciuta soprattutto nel settore della moda, per diversi brand famosi, quali Jimi Choo. SUR ne è la continuazione.
SCARPE INNOVATIVE E CREATIVE
Le scarpe da tango Sur si caratterizzano senz’altro per l’innovazione e la creatività dei modelli originali (ogni modello è pensato per una donna, evoca un tipo di donna e ne porta il nome), tutti depositati alla Camera di Commercio e protetti da proprietà intellettuale, per l’esclusivo cuscinetto antishock, realizzato in materiale sportivo antiurto, (Sur è stata la prima scarpa da tango ad introdurre il cuscinetto plantare), per la fattura artigianale di qualità.
La storia della nostra azienda
Sur nasce dal connubio tra la passione per il tango e la profonda conoscenza della produzione calzaturiera.
Ho iniziato a ballare il tango, quando a Firenze non c'era ancora niente, nel 1995, presso una scuola di ballo in centro. Vi insegnavano Alessandra Tedeschi e il suo partner che, a loro volta prendevano lezioni da Annalisa e Tobias Bert di Bologna. In quegli anni quasi non esistevano milonghe e nemmeno scarpe da tango specifiche, ma avendo la mamma una ditta di calzature, creata dal nonno nell'immediato dopoguerra, mi facevo le scarpe da sola. Nel giro di 5 anni, il tango a Firenze è esploso. Io continuavo a realizzarmi scarpe da tango di mio gusto; le facevo per me e per le amiche, che me le chiedevano, dato che, ad eccezione di qualche scarpa argentina portata sporadicamente in modo più o meno clandestino, non esistevano scarpe da tango vere e proprie in Italia. Sur poi nasce ufficialmente nel 2000, con una collezione di modelli già molto articolata e la tipica struttura confortevole, che poi ha “ispirato” molti altri brand.
Per creare questa piccola azienda artigianale ho partecipato ad un bando indetto dalla Regione Toscana, che ha premiato l'idea e ne ha incentivato lo start up. Sur si ispira senz'altro al SUD del mondo, alle sue atmosfere calde e avvolgenti, alla celebre letra, alla nostalgia, e ad un locale storico in cui si balla Tango, ma richiama anche la rivista culturale SUR, fondata da una grande donna, Victoria Ocampo in Argentina, su cui hanno scritto scrittori del calibro di Jorge Luis Borges, Adolfo Bioy Casares, José Bianco, Waldo Frank, Walter Gropius, Alfonso Reyes Ochoa, José Ortega y Gasset, Pedro Henríquez Ureña, Octavio Paz, Jules Supervielle, Ramón Gómez de la Serna, Eduardo Mallea, Ernesto Sabato, Federico García Lorca, Gabriel García Márquez, Gabriela Mistral, Pablo Neruda e molti altri.
Un nome dunque molto evocativo e raffinato come le scarpe che lo portano. Anche queste scarpe infatti vogliono evocare un mondo, un'atmosfera perduti e allo stesso tempo essere al passo con i tempi nella ricerca estetica e nella rappresentazione di una femminilità elegante ma anche coraggiosa, intelligente e indipendente.